HEROES è il progetto ideato dal Comitato con l’intento di promuovere e valorizzare il territorio attraverso le storie di vita dei suoi abitanti. La volontà è quella di dar voce agli eroi che abitano o hanno abitato la valle intesi non tanto come personaggi straordinari quanto come persone comuni che hanno lavorato in questo ambiente così difficile, affrontandolo e modellandolo.

 

 

 

 

Un modo per creare un ponte intergenerazionale tra ragazzi e anziani e “salvare” le storie di nonni e nonne, che abbiamo voluto attualizzare cercando un collegamento “ironico” con il mondo di oggi.

IL NOSTRO SLANG

IL NOSTRO SLANG

Ogni volta che si parla con qualcuno che è più grande di noi, ad un certo punto salta sempre fuori qualche parola mai sentita o che, magari, abbiamo dimenticato. E ne sono venute fuori diverse durante queste interviste. Termini che probabilmente, se non fissiamo nella...

leggi tutto
I NOSTRI INFLUENCER

I NOSTRI INFLUENCER

Oggi gli influencer sono quei personaggi pubblici che in qualche modo condizionano i “trend topic” del momento o le scelte di acquisto delle persone, soprattutto attraverso i social. Personaggi generalmente carismatici, il cui successo si misura a numero di follower....

leggi tutto
IL NOSTRO ERASMUS

IL NOSTRO ERASMUS

Oggi si va all’estero per vivere una esperienza di studio o di lavoro altamente formativa o, semplicemente, per divertirsi a scoprire il mondo, ma un tempo lo si faceva per necessità. Sono tanti gli abitanti della Val di Cembra che, non riuscendo a trovare un adeguato...

leggi tutto
LA NOSTRA RESILIENZA

LA NOSTRA RESILIENZA

Resilienza: una parola che fa da sempre parte del dizionario ma che fino al 2020 probabilmente la maggior parte di noi non aveva mai sentito. Eppure in Val di Cembra c’è una certa esperienza a proposito. Basti pensare a quegli uomini e donne che, muretto dopo muretto,...

leggi tutto
I NOSTRI SOCIAL

I NOSTRI SOCIAL

Socializzare fa parte dell’animo umano. Se oggi però ci si affida moltissimo a social e incontri virtuali, un tempo era indispensabile la presenza fisica. E vi erano luoghi e situazioni che sicuramente stimolavano queste forme di scambio e confronto. La fontana era...

leggi tutto
I NOSTRI RIDER

I NOSTRI RIDER

E-bike? Macché! Monopattini elettrici? Meno che meno! Se è vero che quella del rider, così come la intendiamo oggi, è una professione piuttosto recente, nell’ascoltare le storie dei nostri nonni abbiamo in realtà scoperto come delivery e consegne sul posto di lavoro o...

leggi tutto

Il nostro obiettivo è quello di inserire le storie all’interno di un sentiero tematico, che permetta di vivere un’esperienza immersiva, sensoriale e di scoperta degli HEROES che hanno reso la Valle di Cembra quella che conosciamo oggi.

 

Hai altre storie che hai voglia di raccontarci?

Segnalaci racconti e aneddoti contestualizzabili nel periodo dagli anni ’20 agli anni ’70, che parlino delle difficoltà legate ad agricoltura, viticoltura, allevamento, costruzione muretti a secco, variazioni nell’aspetto del paesaggio ed evoluzione dei collegamenti tra le sponde della valle

Scrivici a heroes@comitatocembra.com
compila il modulo qui sotto

 

12 + 7 =

Progetto sostenuto e finanziato da Piano Giovani Val di Cembra